VUOI ENTRARE NEL TEAM?
Entra nel mondo della lavorazione del legno con noi.

Stiamo assumendo apprendisti da inserire nel nostro organico produttivo.
La nostra azienda è un punto di riferimento nel settore delle lavorazioni artigianali del legno da oltre 30 anni. La nostra passione per il legno è il cuore della nostra attività. Vogliamo tramandare il mestiere dell’ebanista e le lavorazioni del legno alle future generazioni, creando l'”Artigiano 4.0″, una figura che unisce tradizione e manualità con le tecniche digitali. Ogni progetto è una fucina di idee, in cui il design e la funzionalità si fondono in armonia, dando vita ad ambienti unici e stimolanti. E tutto questo prende forma grazie al connubio tra la nostra ricca tradizione artigiana e la straordinaria ingegnosità italiana.
Un apprendista viene inquadrato nell’ambito del contratto di apprendistato professionalizzante, della massima durata di 3 anni, con possibilità di crescita ad operaio specializzato di 3° livello e retribuzione lorda di circa € 1.950 al mese. E’ necessario avere un diploma di scuola superiore.
Lavorare in un laboratorio di falegnameria offre l'opportunità di esprimere creatività e abilità manuali nella creazione di arredamenti. Questo settore in continua evoluzione offre un apprendimento costante e la possibilità di vedere il legno trasformarsi in prodotti finiti, creando un senso di soddisfazione personale.
Come apprendista, inizierai con compiti legati alla lavorazione del legno, dall'assemblaggio alla finitura dei mobili e all'installazione presso i clienti. Riceverai istruzioni e guida da parte di artigiani esperti.
Non sono richieste competenze specifiche, ma la volontà di imparare è fondamentale. Durante il tuo periodo di apprendistato, acquisirai competenze attraverso l'osservazione e l'esperienza pratica sotto la guida di esperti.
La crescita professionale comporta una serie di fasi: inizialmente imparerai le basi delle lavorazioni manuali del legno; successivamente utilizzerai macchine tradizionali progredendo all'utilizzo di CNC con software CAD/CAM.
Al superamento del colloquio, seguirà inizialmente un tirocinio extracurriculare della durata di 3 mesi; al termine del progetto formativo il tirocinio potrà essere trasformato in un contratto di apprendistato professionalizzante della durata massima di 3 anni.
Al termine del progetto formativo, il tirocinio potrà essere trasformato in un contratto di apprendistato professionalizzante della durata massima di 3 anni.
Lavorerai a stretto con maestri artigiani con decenni di esperienza pronti a condividere il loro know-how.
Riceverai una formazione completa che ti renderà un esperto nel settore delle lavorazioni del legno.
Offriamo opportunità di crescita interna nel nostro team di progettazione 4.0 per coloro che dimostrano dedizione e passione.
Siamo una grande famiglia e ci prendiamo cura del nostro personale.
Niente batte la sensazione di creare qualcosa di bello e duraturo con le tue mani.
“Il legno è il punto di partenza e di arrivo, in mezzo ci siamo noi e l’innovazione di tecniche e idee.”